Shiatsu e Energia
Home | Letture
SHIATSU ED ENERGIA
“La circolazione del Ki è qualcosa che avviene in tutte le forme di vita”
Shizuto Masunaga, Zen per immagini

Nella MTC e quindi nello Shiatsu, la vita è energia in movimento, alternanza di yin e yang, un processo di continuo cambiamento e trasformazione, fuori e dentro di noi: ostacolare, opporsi o resistere a tale cambiamento provoca un blocco energetico, una disarmonia, un disturbo nel corpo, nella mente, nello spirito, che nel tempo può degenerare in malattia. Secondo tale visione, quindi, la malattia non è altro che il risultato di uno squilibrio energetico nell’individuo, di corpo, mente e spirito, che diventa quindi più vulnerabile.
Ma più che tendere all’eliminazione dei sintomi, lo Shiatsu dà la possibilità di attuare un “sostegno”, per sviluppare maggiormente la consapevolezza di sé, uscendo dal giudizio e comprendendo la responsabilità del proprio cambiamento.
Lo Shiatsu quindi, si inserisce in questo contesto come “sistema di normalizzazione del flusso vitale” (F.Zagato, Elementi introduttivi allo Shiatsu) e quindi nella condizione del “Qi” in cinese, “Ki” in giapponese.
Intervenendo, attraverso pressioni, sul flusso e sul movimento dell’energia vitale nel nostro corpo, nutrendo organi e visceri, permettendo così di ritrovare l’equilibrio di corpo, mente e spirito e permettendo al corpo di rigenerarsi continuamente, viene favorito il fluire del movimento della vita.
Se accettiamo profondamente questa concezione in cui il “tutto” si esplica in aspetti dinamici, nell’alternanza di Yin e Yang, potremo vivere in maniera sana ogni esperienza.